-
Analisi del malware Qakbot
Torniamo all’articolo relativo al malware Qakbot per fare un approfondimento sul suo funzionamento. L’attività relativa alle operazioni del malware QakBot, come già avevamo anticipato a dicembre, ha registrato un incremento.
Read more… -
Attacco ai server VMware ESXi: cosa è successo
Nella giornata di domenica 5 febbraio le testate giornalistiche, i telegiornali nazionali e le radio hanno parlato di un massiccio attacco informatico in tutto il mondo che ha visto colpita anche la nostra Nazione.
Read more… -
Almanacco 2022: eventi passati e nostre considerazioni
Fine anno tempo di bilanci. Ormai, come nostra consuetudine, vogliamo ripercorrere insieme quanto accaduto nel 2022 da un punto di vista della sicurezza informatica, considerando i trend principali e le future evoluzioni.
Read more… -
Funzionamento del malware QakBot
Nell’ultimo periodo è stato riscontrato un aumento sul territorio italiano del malware QakBot che viene distribuito principalmente mediante campagne phishing. L’aumento potrebbe essere imputato alla collaborazione sempre più stretta che viene rilevata tra aziende di cyber crimine diverse.
Read more… -
Il furto d'identità digitale: come difendersi
Da quando internet ha iniziato a far parte della nostra vita, navighiamo online, in un mondo parallelo, con una vera e propria identità digitale. I nostri dati sono salvati e le nostre informazioni sono accessibili e condivise per poter svolgere determinate azioni.
Read more… -
Nuove vulnerabilità di Microsoft Exchange
Il 30 settembre Microsoft ha comunicato la presenza di due vulnerabilità nei server Microsoft Exchange, utilizzate per la messa in atto di attacchi malevoli. Queste falle sono state precedentemente sfruttate a partire dalla fine di agosto.
Read more… -
Utility e Cyber Security: i rischi del settore
Le ultime settimane hanno registrato diversi attacchi ad aziende operanti nel settore utility, settore da sempre considerato di grande interesse se volgiamo lo sguardo anche oltreoceano. Cerchiamo quindi di capire quali sono i rischi a cui le aziende operanti sono esposte e come queste ultime possono cercare di proteggere le proprie infrastrutture.
Read more… -
LockBit: la nuova versione 3.0
Fino a qualche anno fa, quando si parlava di attacco informatico si faceva riferimento al singolo che operava individualmente; con gli anni però la situazione è cambiata: sono iniziate a nascere delle vere e proprie organizzazioni criminali che si sono poi specializzate in diverse tipologie di crimine informatico.
Read more… -
La sicurezza informatica nel metaverso
“The metaverse is here, and it’s not only transforming how we see the world but how we participate in it – from the factory floor to the meeting room.” Satya Nadella
Read more… -
Cosa sono gli attacchi DDoS e come proteggersi
Il 20 maggio in Italia alcuni siti istituzionali quali quello del ministero dell’ambiente, del ministero degli esteri e del consiglio superiore di magistratura sono andati offline; dopo un’attenta analisi si è compreso che il down era dovuto ad attacchi DDoS.
Read more…